Triennale Design Museum presenta Le ceramiche di Andrea Branzi 19 giugno – 9 settembre 2012 Una selezione di opere in ceramica, materiale dal grande valore simbolico per il designer perché portatore di un forte contenuto antropologico. Se la serie Nature Morte del 2011 introduce una riflessione sui temi della morte e della caducità, Epigrammi (2010) è invece costituita… Continua »
lug
27
Argillainen a Faenza – Argillà 2012 ospita la Finlandia
La Finlandia, terra di eccellenza del design, è la nazione ospite d’onore ad Argillà Italia 2012. Artigiani ed artisti finlandesi presenteranno in diversi contesti le proprie opere: 16 artigiani finlandesi, (vedi elenco) aderenti e selezionati da ORNAMO, l’associazione dei designers finlandesi, partecipano alla mostra-mercato con una selezione delle proprie opere in Piazza del Popolo. La loro coordinatrice,… Continua »
giu
05
Il Neolitico a “Piana di Curinga”
Il Neolitico a Piana di Curinga Laboratorio di archeologia sperimentale Giovedì 19 maggio, è stata inaugurata la mostra “Il Neolitico a Piana di Curinga” al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma. Sono esposte riproduzioni fedeli, eseguite da Rocco Purri, dei materiali originali della ceramica stentinelliana di Piana di Curinga, materiali ancora oggetto di… Continua »
giu
05
Le ceramiche di Anna Gioia del Fauro – Vetrine d’Artista
Anna Gioia del Fauro Vetrine d’Artista Cassa di risparmio di Savona “Primo tondo”, semirefrattario rosso, tecnica a lastre, smalti e ossidi, cottura 3° fuoco, diam. cm. 50 Anna Gioia del Fauro è un’artista poliedrica, i suoi interessi artistici vanno dalla pittura alla fotografia fino alla ceramica. Il Critico d’Arte Dr.ssa Silvia Bottaro ha cosi commentato:… Continua »
mag
31
Festival internazionale della Maiolica 2011 – Albissola Superiore
Sabato 4 giugno, verrà presentata la sesta edizione del “Festival internazionale della Maiolica”. La presentazione avrà luogo presso la Camera di Commercio di Savona nella Sala Magnano alla presenza delle autorità. L’edizione 2011 del Festival internazionale della Maiolica sarà ispirata al 150° dell’Unità d’Italia. Una commissione costituita da rappresentanti degli Enti interessati e dell’Associazione… Continua »
mag
31
Il MIC di Faenza “Testimone di Cultura di Pace”
La Commissione Mondiale dell’Unesco di Parigi ha ufficialmente riconosciuto il MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza come “Monumento testimone di una cultura di pace”. L’iniziativa è stata fortemente voluta e promossa dal Club Unesco di Forli insieme al MIC di Faenza per portare questo riconoscimento ad una delle più importanti eccellenze della Romagna.… Continua »
mag
25
Festa Raku 2011
Festa Raku XIV Edizione – 2-3 giugno 2011 Da quattordici anni presso La Corte della Miniera vicino ad Urbino http://www.cortedellaminiera.it si svolge la rassegna denominata Festa raku. Il nome della manifestazione tradisce la sua vocazione come incontro rivolto a tutti i ceramisti che vogliono confrontarsi in maniera conviviale con colleghi ed amici. Luogo di scoperte… Continua »
nov
15
Brajo Fuso – Opere dal 1945 al 1980 – Una certa idea della Ceramica
Brajo Fuso Opere dal 1945 al 1980 Perugia 21 novembre 2010 – 9 gennaio 2011 Una certa idea della Ceramica Torgiano PG 13 novembre 2010 – 9 gennaio 2011 A trent’anni dalla scomparsa del grande artista perugino Brajo Fuso (1899-1980) Perugia lo ricorda con una mostra antologica a Palazzo della Penna dal 21 novembre 2010… Continua »
nov
05
Cio’Bì in Floridiana
Cio’Bì in Floridiana Quando cioccolato e birra diventano arte Napoli Museo Duca di Martina Dal 22 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 Villa Floridiana di Napoli presenta al pubblico la manifestazione “Cio’Bì in Floridiana:quando cioccolato e birra diventano arte”, un affascinante itinerario dedicato alla birra e al cioccolato tra storia, arte e produzione artigianale campana.… Continua »