Enzo Angiuoni
Opere 2000 – 2010
Monografia
È stata pubblicata dalle Poligrafiche San Marco sas di Cormons (GO) la monografia “Enzo Angiuoni opere 2000-2010”, in questa monografia, vengono ripercorsi gli ultimi dieci anni del percorso artistico creativo di Enzo Angiuoni pittore campano ma anche ceramista e scultore.
Enzo Angiuoni è anche molto impegnato come promotore artistico e organizzatore di simposi internazionali dell’arte in diverse città italiane. Conosciutissimo in Abruzzo per aver esposto più volte al prestigioso Premio Sulmona (anche quest’anno è stato tra gli autori più apprezzati della rassegna peligna).
Enzo Angiuoni recentemente si è accostato al neofuturismo, dopo essere stato assoluto protagonista della poetica informale che egli ha saputo coniugare sempre nel rispetto dei valori estetici e formali grazie ad un sentito senso del colore e della luce mediterranea.
La monografia presentata da Lucia Basile, è pregna di magnifiche illustrazioni, ci sono anche le testimonianze critiche di Alessandro Fontanini, Diego Gulizia, Nicola Scontrino, Luigi Tallarico, Valerio Baldassare, Giovanni Amodio, Massimo Pasqualone.
Molto ben documentata la ricerca ceramica nella quale è maggiormente visibile l’anamnesi del grande movimento marinettiano che tra l’altro esaltava la guerra come sola igiene del mondo. Enzo Angiuoni, con spirito da moderno umanista, propugna dal canto suo la guerra sola igiene del vero.
Fonte: www.abruzzocultura.it Maggiori info: Enzo Angiuoni – Opere 2000 – 2010
2 commenti
giuseppe scrive:
15 febbraio 2011 a 18:55 (UTC 1)
Posseggo una pittura del Maestro Angiuoni da molti anni, titolo “Presenze sul tirreno” a chi posso chiedere informazioni in merito?
Francesco Prada scrive:
16 febbraio 2011 a 15:52 (UTC 1)
Buon giorno Giuseppe,
ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla sull’opera da Lei citata.
Il Maestro Enzo angiuoni, presiede un’associazione culturale molto attiva, potrebbe contattarla, forse possono darLe le informazioni di cui ha bisogno.
Le allego i link;
Sito: Associazione culturale Arteuropa
Pagina FaceBook: Arteuropa – arte contemporanea Avellino
Cordiali saluti.