Le Ceramiche di Andrea Branzi alla Triennale di Milano
Triennale Design Museum presenta Le ceramiche di Andrea Branzi 19 giugno – 9 settembre 2012 Una selezione di opere in ceramica, materiale dal grande valore simbolico per il designer perché portatore di un forte contenuto antropologico. Se la serie Nature Morte del 2011 introduce una riflessione sui temi della morte e della caducità, Epigrammi (2010) è invece costituita… Continua »
Leggi tuttoArgillainen a Faenza – Argillà 2012 ospita la Finlandia
La Finlandia, terra di eccellenza del design, è la nazione ospite d’onore ad Argillà Italia 2012. Artigiani ed artisti finlandesi presenteranno in diversi contesti le proprie opere: 16 artigiani finlandesi, (vedi elenco) aderenti e selezionati da ORNAMO, l’associazione dei designers finlandesi, partecipano alla mostra-mercato con una selezione delle proprie opere in Piazza del Popolo. La loro coordinatrice,… Continua »
Leggi tuttoIl Neolitico a “Piana di Curinga”
Il Neolitico a Piana di Curinga Laboratorio di archeologia sperimentale Giovedì 19 maggio, è stata inaugurata la mostra “Il Neolitico a Piana di Curinga” al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma. Sono esposte riproduzioni fedeli, eseguite da Rocco Purri, dei materiali originali della ceramica stentinelliana di Piana di Curinga, materiali ancora oggetto di… Continua »
Leggi tuttoLe ceramiche di Anna Gioia del Fauro – Vetrine d’Artista
Anna Gioia del Fauro Vetrine d’Artista Cassa di risparmio di Savona “Primo tondo”, semirefrattario rosso, tecnica a lastre, smalti e ossidi, cottura 3° fuoco, diam. cm. 50 Anna Gioia del Fauro è un’artista poliedrica, i suoi interessi artistici vanno dalla pittura alla fotografia fino alla ceramica. Il Critico d’Arte Dr.ssa Silvia Bottaro ha cosi commentato:… Continua »
Leggi tuttoAl “Joan Miró, Poème” anche 17 Ceramiche
Joan Miró, Poème Forte di Bard 18 maggio – 1 novembre 2011 Dal 18 di maggio 2011 si potrà ammirare presso gli spazi espositivi del Forte di Bard un’importante mostra dedicata alle opere di Joan Miró realizzate tra il 1947 ed il 1980. Tra le 192 opere in mostra si potranno apprezzare anche 17 ceramiche… Continua »
Leggi tuttoTag
Arte Ceramica
- Il Festival delle Arti Noi per Napoli 2021 ed i progetti di solidarietà - Fai Informazione
- Ceramica artistica: parte da Vietri l'appello per il settore in crisi - SalernoToday
- Napoli Metro Art Tour: visita virtuale alle Stazioni dell’Arte - Napolike
- La rinascita dell'arte moderna e contemporanea Nomi importanti ma con stime contenute nell'asta online - Il giornale dell'Arte
- Terra vita dimora - Collettivo DonnArgilla - Arte.go
- Il "gigantismo" di Giorgio Laveri alla galleria "Punto sull'Arte" - varesenews.it
- Mediterranean Hope: "Fuori dal buio", al via un nuovo progetto in Calabria - NEV
- Lutto nel mondo dell'arte, si è spento il pittore Vito Esposito - La Torre dal 1905
- Michelangelo Pistoletto mostra: una rassegna completa sull'artista - LUXURY prêt à porter
- Museo Diffuso Albisola e Lungomare degli Artisti: un museo a cielo aperto. «La cultura non si ferma mai» - Savona - mentelocale.it
"Ceramicando" Corsi di ceramica per bambini alla scuola materna "Il Girotondo" di Vasto
agosto 25th, 2011 at 12:30Le faccio un grossissimo “In bocca al lupo” per il suo sogno, sono sicuro che con costanza e perseveranza riuscirà a realizzarlo nel migliore dei modi.
Cordiali saluti.
Festa Raku - Urbino
maggio 25th, 2011 at 22:32Gentilissima Milena,
grazie per il commento che segnala una nuova edizione di una manifestazione di sempre maggiore interesse come la “Festa Raku”
Da questa sua segnalazione, ho tratto questo articolo.
http://keramos.altervista.org/arte_della_ceramica/mostre/festa-raku-2011-2/
Torni a segnalare nuovi eventi e notizie sul mondo della ceramica, se vuole, posso posso registrarLa come editore cosi potrà scrivere direttamente i suoi articoli.
Grazie ancora e a presto.
Museo della ceramica di Mondovì
aprile 27th, 2011 at 17:30Salve, allego qui alcune informazione reperite sul sito del comune di Mondovì nella pagina dedicata al Museo della Ceramica.
ORARI:
Il venerdì ed il sabato dalle 15:00 alle 18:00
La domenica dalle 10:00 alle 18:00
Laboratori didattici per le scuole alla mattina
Giorno di chiusura settimanale il lunedì
Apertura su prenotazione per scuole e gruppi:
tutte le mattine dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00
PREZZI BIGLIETTI:
Intero: € 6,00
Ridotto: € 3,00
Giovani fino a 18 anni
Studenti universitari con documento universitario
Adulti oltre i 60 anni
Gruppi dalle 15 persone in su
Possessori di tessera FAI
Scolaresche: € 1,00
Bambini fino a 6 anni: gratuito
Possessori Tessera Torino Musei: Ingresso gratuito
Pacchetto nuclei famigliari:
di almeno 3 persone con figli fino a 14 anni:
€ 3 i genitori
€ 2 i figli
Visite guidate: supplemento di € 1 a persona
anche sugli ingressi gratuiti
INFORMAZIONI:
Ufficio turistico – tel. 0174 40389
Comune di Mondovì – tel. 0174 559274
[email protected]
Fondazione Museo della Ceramica
[email protected]
Spero di esserLe stato utile.
Enzo Angiuoni opere 2000 - 2010
febbraio 16th, 2011 at 15:52Buon giorno Giuseppe,
ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla sull’opera da Lei citata.
Il Maestro Enzo angiuoni, presiede un’associazione culturale molto attiva, potrebbe contattarla, forse possono darLe le informazioni di cui ha bisogno.
Le allego i link;
Sito: Associazione culturale Arteuropa
Pagina FaceBook: Arteuropa – arte contemporanea Avellino
Cordiali saluti.